Campagna acquisti di Fincantieri. Nel gruppo è in arrivo Andrea Manciulli, esponente del Pd toscano e deputato nella scorsa legislatura, nella quale si è occupato di difesa ed esteri. In particolare, Manciulli è stato eletto presidente della Delegazione parlamentare italiana presso l’assemblea parlamentare della Nato il 14 maggio 2014. L’ingaggio di Manciulli alla corte di […]
Fincantieri
Il dividendo-mancia di Fincantieri

Conti bocciati anche da Equita Prosegue la caduta in Borsa di Ficantieri. Stamattina le azioni stanno perdendo il 5,6% (quotano 1,148 euro alle 11), dopo il crollo del 14,5% di ieri. All’indomani della presentazione dei conti le azioni sono precipitate da 1,422 a 1,216 euro. Al momento c’è una perdita di quasi il 20% in […]
Fincantieri-Francia, la spartizione delle poltrone

E’ cominciata la spartizione delle poltrone previste dall’accordo Italia-Francia che vede protagonista Fincantieri. Secondo indiscrezioni, sono già stati scelti i tre rappresentanti italiani nel gruppo di lavoro che dovrà studiare l’estensione al settore navale militare dell’accordo tra Fincantieri e governo francese su Stx France, la società che gestisce il grande cantiere di Saint-Nazaire. Bono e […]
Fincantier-Francia, la battaglia sulle poltrone

Quattro posti nel cda Stx e due nel gruppo di studio Manovre navali. Al centro ci sono le nomine per chiudere il primo tempo della partita tra Italia e Francia che vede protagonista la Fincantieri di Giuseppe Bono. Nei palazzi del governo è cominciato il confronto per la spartizione delle poltrone previste dall’accordo firmato a […]
Fincantieri-Francia, Bono esclude Leonardo dal tavolo

A poco a poco si dirada la cortina fumogena intorno all’accordo governativo tra Italia e Francia sull’operazione Fincantieri-Stx. E i nuovi particolari che trapelano, secondo quanto appreso da Poteri Deboli, raffreddano l’ottimismo iniziale disseminato dagli “spin doctor” della società cantieristica e del governo. Si aprono interrogativi pesanti sulle prospettive dell’industria militare italiana, non solo navale, ma anche […]
Fincantieri-Stx, pro e contro secondo Guarguaglini

“Il nome Airbus dei mari è evocativo di un gruppo che rappresenta tutta l’industria europea della cantieristica da crociera. Rispetto all’industria civile aeronautica, che produce in serie, la cantieristica dal punto di vista industriale sarebbe appropriato paragonarla a un’alta sartoria, o a una gioielleria”. E’ stato per nove anni numero uno della Finmeccanica e, prima, […]
I debiti della Fincantieri

Giuseppe Bono ha sottolineato con orgoglio i risultati semestrali di Fincantieri, approvati dal consiglio di amministrazione il 25 luglio. I ricavi e proventi del gruppo cantieristico controllato dallo Stato attraverso la Cassa depositi e prestiti sono aumentati da 2.266 a 2.295 milioni di euro (+1,28%), l’utile operativo (Ebit) è aumentato da 61 a 88 milioni […]
L’aumento di stipendio di Bono

L’aumento di stipendio è stato concesso in sordina. Beneficiario Giuseppe Bono, amministratore delegato della Fincantieri. Il gruppo industriale controllato dallo Stato, attraverso la Cassa depositi e prestiti, è uno dei maggiori costruttori al mondo di navi da crociera e navi militari. Adesso Bono è impegnato in un braccio di ferro con il governo francese per […]
La “prima” di Profumo: Leonardo ha troppi settori, la Cina fa paura

Leonardo “ha troppi settori di attività” e bisognerà selezionare le tecnologie sulle quali investire. “Non ci sarà uno spezzatino”. “Bisogna avere paura della Cina. Sta investendo tantissimo, rappresenta un fortissima minaccia per l’industria aeronautica europea e americana, non vorrei essere nei panni dell’aeronautica civile di Boeing o Airbus“. “Mbda è un modello molto interessante nell’industria […]
Leonardo, i consigli (non richiesti) di Guarguaglini a Profumo

“Non vendere Mbda. Mantenere l’equilibrio con i francesi in Atr. Riprendere slancio commerciale sui mercati. Riconquistare una presenza negli Stati Uniti, un mercato che è stato trascurato”. Consigli (non richiesti) per Alessandro Profumo, nuovo amministratore delegato di Leonardo, l’ex Finmeccanica. Un banchiere, nominato da Paolo Gentiloni al posto del ferroviere Mauro Moretti, voluto tre […]