Alle Ferrovie dello Stato c’è un presidente che vota contro le indicazioni del proprio azionista, il ministero dell’Economia. E’ Gianluigi Castelli (nella foto in apertura), fisico, esperto di informatica, nato nel 1954. Nel 2016 è stato assunto in Fs con l’incarico di Direttore centrale Innovazione e Sistemi informativi e il 30 luglio 2018, in pieno […]
Ferrovie dello Stato
Strage Viareggio, annullato evento della Bocconi con Moretti

Annullato l’evento all’università Bocconi nel quale Mauro Moretti era stato invitato a raccontare “la storia, gli impatti e gli scenari dell’alta velocità ferroviaria italiana”. L’ex amministratore delegato delle Fs (e di Finmeccanica-Leonardo) era stato invitato a parlare alla prestigiosa università milanese, presieduta dal senatore a vita ed ex presidente del Consiglio Mario Monti. L’invito aveva suscitato le […]
Strage Viareggio, Moretti all’università Bocconi

Capita di rado che un condannato a sette anni di reclusione sia invitato a parlare in un evento all’università. L’università Bocconi di Milano ha organizzato per il 5 marzo alle 14,30 un dibattito su “la storia, gli impatti e gli scenari dell’alta velocità ferroviaria in Italia”. L’intervento centrale in programma è quello di Mauro Moretti, […]
Il “ferroviere” non è più un ferroviere

Mauro Moretti non è più un ferroviere. Il dirigente nato a Rimini nel 1953 che nel curriculum evidenzia di essere entrato nel gruppo Ferrovie dello Stato nel 1977 “per concorso pubblico” per i ruoli direttivi, non ha più cariche nel gruppo Fs. Ha dovuto lasciare la poltrona che conservava dopo aver perduto gli incarichi operativi […]
Il ritorno di Moretti

Il ritorno del “ferroviere”. Mauro Moretti riappare oggi in un evento pubblico dopo quasi due anni di silenzio. L’ex amministratore delegato delle Ferrovie dello Stato non aveva dato più notizie di sé dopo l’uscita dall’ex Finmeccanica (ora Leonardo), di cui è stato a.d. per tre anni, dal 16 maggio 2014 fino al 15 maggio 2017. […]
Alitalia, la firma di Rothschild e il sì alle Fs

E’ firmata da Rothschild & Co la lettera inviata oggi alle Ferrovie dello Stato in cui si dice che l’ofefrta vincolante e irrevocabile presentata il 31 ottobre per l’acquisto dei “complessi aziendali” di Alitalia-Sai e Alitalia Cityliner “è stata positivamente valutata dai commissari, sentito il ministero vigilante”, cioè lo Sviluppo economico (Mise). Nessuna firma dei […]
Strage di Viareggio, Moretti e la prescrizione

E’ comiciato oggi il processo di appello per la strage ferroviaria di Viareggio, che causò la morte di 32 persone il 29 giugno 2009. Sono passati 21 mesi e mezzo dalla sentenza di primo grado, emessa il 31 gennaio 2017. A causa dei tempi lunghi della “giustizia, già si profila il rischio della prescrizione di […]
Alitalia salvata dalle Fs

Alitalia sarà salvata solo con denaro pubblico. Saranno le Ferrovie dello Stato ad acquisire la compagnia commissariata dal 2 maggio 2017, che continua a perdere 1,73 milioni di euro al giorno in media (eccetto il trimestre estivo) e quest’anno, secondo stime, dovrebbe perdere dai 470 ai 500 milioni di euro. Non esiste un piano industriale […]
Grana a Perugia per Mazzoncini

Grana in Umbria per Renato Mazzoncini, manager di Stato che ha fatto carriera quando era al governo Matteo Renzi, amministratore delegato e direttore generale delle Ferrovie dello Stato. A fine dicembre Mazzoncini è riuscito a farsi rinnovare in anticipo il mandato dal governo Gentiloni, per altri tre anni, quando già i sondaggi indicavano il crollo […]
Riyadh, commessa da 3 miliardi per Ansaldo e Fs

Dopo le polemiche sui Rolex regalati da Ryadh, arriva una supercommessa dall’Arabia Saudita per un gruppo di imprese italiane. Un consorzio formato da Ansaldo Sts e Ferrovie dello Stato ha vinto una gara internazionale che vale fino a tre miliardi di euro complessivi, spalmati nell’arco di 15 anni. Poteri Deboli lo ha appreso da fonti industriali […]