di Gianni Dragoni (Il Sole 24 Ore) Dopo l’Aeronautica anche l’Esercito ha deciso di utilizzare i mini-droni Rapier di Sky Eye Systems (SES Srl). La società di Cascina (Pisa), appartenente al gruppo OMA Spa di Foligno, in dicembre ha firmato con il Segretariato generale della Difesa, Direzione nazionale degli Armamenti aeronautici e per l’aeronavigabilità (Daaa), […]
difesa
Droni, a Sky Eye contratto dell’Aeronautica
Nuovo contratto con l’Aeronautica militare per Sky Eye Systems (SES) per i droni leggeri. Il 21 Giugno la società con sede operativa a Cascina (Pisa) ha stipulato il secondo contratto con l’Aeronautica per la fornitura di un servizio di supporto logistico integrato per gli anni 2022 e 2023 sul sistema Rapier X-25 in forza […]
Leonardo, valzer e scambi di poltrone/2
Tre ambasciatori bruciati in meno di cinque anni. La causa non è una guerra al fronte, ma sono i mal di pancia all’interno del pianeta Leonardo, l’ex Finmeccanica. L’ultimo diplomatico se n’è andato all’inizio di giugno. E non è stato un bell’addio. Mal di pancia diplomatici Non è stato sostituito Sem Fabrizi, il terzo […]
Magnaghi compra una società in Gran Bretagna per partecipare al Tempest
dall’inviato a Farnborough. Nuova acquisizione all’estero per il gruppo Magnaghi che atterra in Gran Bretagna. Magroup (Magnaghi Aeronautica Group), costruttore di sistemi di carrelli di atterraggio e aerostrutture per elicotteri e aerei, ha annunciato l’acquisizione di Five Valleys Aerospace, società britannica che produce parti lavorate con sede nel Gloucestershire e fornisce trattamenti superficiali per l’industria […]
Leonardo, valzer e scambi di poltrone/1
Grandi movimenti di poltrone in casa Leonardo, un gruppo in cui c’è sempre molta attenzione alle caselle e basta uno sbalzo d’umore per passare dalle stelle alle stalle. L’ultima novità, mentre il vertice è atterrato al salone di Farnborough con grande dispiegamento di donne e di uomini in terra britannica, è lo scambio tra Raffaella […]
Armi, Italia “osservatore”nel progetto di carro armato tedesco-francese
Ministro della Difesa. Lorenzo Guerini Leonardo. L’a.d. Alessandro Profumo
Leonardo, azioni giù dopo l’euforia per l’acquisto di Rada (Israele)
Dopo l’euforia iniziale si è sgonfiato in Borsa l’interesse per l’operazione annunciata martedì mattina da Leonardo, prima dell’apertura delle contrattazioni a Milano. L’acquisto dell’ israeliana Rada Electronic Industries, che produce piccoli radar per uso terrestre da difesa aerea e antidroni, il 21 giugno aveva immediatamente provocato rialzi delle azioni sia di Leonardo a Milano sia […]
Leonardo e Airbus, stop all’elicottero Nh90 in Norvegia
La Norvegia ha annunciato l’annullamento di un contratto per l’acquisto di 14 elicotteri militari Nh90 con il consorzio europeo Nh Industries, di cui fanno parte Leonardo-Finmeccanica, il gruppo Airbus e l’olandese Stork Fokker Aerospace. Il contratto è stato firmato nel 2001. Il governo di Oslo ha detto di aver ricevuto solo otto elicotteri pienamente […]
Rheinmetall, offerta a Leonardo per il 49% di Oto Melara
Arriva dalla Germania un’offerta di acquisto per il 49% di Oto Melara, l’ex società del gruppo Leonardo con base a la Spezia che produce cannoni, soprattutto navali, blindati insieme a Iveco Defence Vehicles, torrette utilizzabili per carri armati. Un tempo produceva carri armati per l’Esercito italiano, ma questa è una capacità ormai perduta. Colosso delle […]
Leonardo, Profumo guadagna un milione. Il bonus devoluto alla scuola
Leonardo alza il velo sui compensi dei vertici nel 2021. L’amministratore delegato, Alessandro Profumo, ha ricevuto una remunerazione fissa di un milione di euro lordi. Secondo la relazione sulla remunerazione Profumo ha inoltre avuto diritto a un bonus per i risultati di breve termine, pari a 660mila euro, pertanto la busta paga totale è di […]