Tre ambasciatori bruciati in meno di cinque anni. La causa non è una guerra al fronte, ma sono i mal di pancia all’interno del pianeta Leonardo, l’ex Finmeccanica. L’ultimo diplomatico se n’è andato all’inizio di giugno. E non è stato un bell’addio. Mal di pancia diplomatici Non è stato sostituito Sem Fabrizi, il terzo […]
aerospazio
Magnaghi compra una società in Gran Bretagna per partecipare al Tempest
dall’inviato a Farnborough. Nuova acquisizione all’estero per il gruppo Magnaghi che atterra in Gran Bretagna. Magroup (Magnaghi Aeronautica Group), costruttore di sistemi di carrelli di atterraggio e aerostrutture per elicotteri e aerei, ha annunciato l’acquisizione di Five Valleys Aerospace, società britannica che produce parti lavorate con sede nel Gloucestershire e fornisce trattamenti superficiali per l’industria […]
Leonardo, valzer e scambi di poltrone/1
Grandi movimenti di poltrone in casa Leonardo, un gruppo in cui c’è sempre molta attenzione alle caselle e basta uno sbalzo d’umore per passare dalle stelle alle stalle. L’ultima novità, mentre il vertice è atterrato al salone di Farnborough con grande dispiegamento di donne e di uomini in terra britannica, è lo scambio tra Raffaella […]
Fincantieri tra nomine e Leonardo, la visione di Guarguaglini
. Le nomine del nuovo vertice di Fincantieri si inseriscono nel quadro di un riassetto dell’industria della difesa italiana ed europea. Va affrontata anche la ridefinizione dei rapporti con Leonardo. Servono manager esperti del settore, che conoscano l’industria e i capi delle aziende concorrenti. Pier Francesco Guarguaglini, veterano dell’industria della difesa e dell’aerospazio (nella […]
Leonardo in picchiata, azioni al minimo da 5 anni

Meno 59,64% nell’ultimo anno. Meno 30,85% negli ultimi sei mesi. Meno 14,74% nell’ultimo mese. Chi consulta l’andamento in Borsa delle azioni dell’ex Finmeccanica (che dal 2016 si chiama ufficialmente Leonardo) trova queste percentuali. In tempi di Coronavirus il settore dell’aerospazio e difesa è tra quelli che hanno sofferto di più. Ma le azioni di Leonardo […]
Dove va Giordo?

Il suo nome è entrato più volte nel toto-nomine per la poltronissima di amministratore delegato di Finmeccanica, la corazzata dell’industria della difesa e aerospazio controllata dal ministero dell’Economia, che oggi si chiama Leonardo. Giuseppe Giordo, manager con oltre 25 anni di esperienza in questo settore, è di nuovo nel toto-nomine, perché ha appena lasciato l’incarico […]
La “confessione” del manager che lascia Leonardo

Pubblico in questo articolo la lettera che mi ha inviato ieri via Facebook Alessio Facondo, capo della divisione Aerostrutture del gruppo Finmeccanica, ora Leonardo, la società controllata dallo Stato che produce elicotteri, aerei, armi, radar, satelliti, droni, apparecchiature elettroniche per la difesa. Da maggio 2015 l’ingegner Facondo, bresciano, è responsabile degli stabilimenti dell’aeronautica, tutti nel […]
Le palle d’acciaio di Umbra Group

Palle d’acciaio. E’ uno dei prodotti di punta di Umbra Group, un’azienda italiana ad alta tecnologia di cui si parla poco che però cresce e compete sui mercati internazionali in uno dei settori più avanzati, l’industria aerospaziale. Partendo da Foligno, in provincia di Perugia, un’attività cominciata nel 1972 con la produzione di cuscinetti a sfera […]
Ala cambia il vertice, arriva Di Capua

Cambio al vertice di Ala, il gruppo di logistica aerospaziale con base a Napoli e attività internazionali negli Stati Unici, Gran Bretagna e Francia. Gennaro Di Capua è il nuovo amministratore delegato. Prende il posto di Roberto Scaramella, che era arrivato in Ala nel maggio 2015 e ha lasciato la società all’inizio di novembre. Scaramella […]
Leonardo-Boeing, vicino accordo sul 787

La firma del “Global settlement” rinsalda la collaborazione E’ pronto l’accordo tra Leonardo e Boeing per chiudere le discussioni sul velivolo 787, il programma industriale più importante nelle aerostrutture per il gruppo italiano. I due gruppi, secondo quanto abbiamo appreso da fonti autorevoli, sono molto vicini alla firma dell’accordo. I negoziati sono stati intensi […]