di Gianni Dragoni (Il Sole 24 Ore) L’unico a difendere in pubblico Alessandro Rivera, il direttore generale del Tesoro rimosso dal governo Meloni il 19 gennaio e sostituito con Riccardo Barbieri Hermitte (nella foto in apertura), era stato Carlo Messina, a.d. di Intesa Sanpaolo. Il 31 ottobre, quando già circolavano le prime voci di una […]
Ita, il governo la vende così e per pochi spiccioli
di Gianni Dragoni (Il Sole 24 Ore) Il governo vende solo una quota di minoranza di Ita Airways, probabilmente il 40 per cento. E vara un decreto di vendita che sembra fatto su misura per Lufthansa, che sta già trattando l’acquisto con incontri ad alto livello a Roma, appoggiata dalla Lega di Matteo Salvini. […]
Leonardo-Iveco, stop da tribunale Brasile a commessa 900 milioni
Stop a una commessa militare di Leonardo e Iveco in Brasile del valore di 900 milioni di euro (4,9 miliardi di reais). Il congelamento del potenziale contratto è stato deciso dal Tribunale federale di Brasilia. Blindati Centauro Il giudice si è pronunciato poche ore prima della scadenza prevista per la firma del contratto, fissata entro […]
Airbus, taglia consegne sotto 700 aerei ma c’è giallo con la Russia
Dall’inviato a Ginevra Gianni Dragoni (Il Sole 24 Ore) Sono in ribasso del 2,9% le azioni di Airbus (a 107,6 euro) dopo l’annuncio, fatto ieri dopo la chiusura della Borsa, che il gruppo consegnerà meno aerei del previsto quest’anno. Il costruttore franco-tedesco ha tagliato per la seconda volta le stime delle consegne e ha ridotto […]
Aerei, Iata vede ritorno al profitto nel 2023
Dall’inviato a Ginevra Gianni Dragoni (Il Sole 24 Ore) Un piccolo utile, appena 1 dollaro e 11 centesimi per ogni passeggero. Piccolo ma significativo, secondo la Iata, l’associazione del trasporto aereo mondiale, che stima il ritorno al profitto del trasporto aereo mondiale nel 2023, con 4,7 miliardi di dollari di utile netto aggregato per tutte […]
Corruzione, Airbus patteggia una multa di 15,8 milioni
Airbus, il primo costruttore mondiale di aerei commerciali che si è rafforzato approfittando della crisi di Boeing in seguito ai due incidenti mortali del B737 Max, ha patteggiato un‘ammenda di quasi 16 milioni di euro con le autorità francesi per chiudere due inchieste per corruzione nella vendita di aerei ed elicotteri. La notizia è passata quasi […]
Fincantieri, Folgiero assume Marchini jr.
Pier Roberto Folgiero prosegue nell’opera di “debonizzazione” di Fincantieri, il colosso delle navi mercantili e della difesa nel quale è stato catapultato dal governo Draghi il 16 maggio scorso, al posto di Giuseppe Bono, senza avere esperienza nel settore. A poco a poco Folgiero sta inserendo nell’azienda persone che provengono da altri settori, a […]
Ita, ecco la lettera di Altavilla a Giorgetti e cda
“Rassegno quindi con la presente le mie dimissioni a fronte di manleva e rinuncia ad azioni di responsabilità dirette o indirette da parte del socio e Vi prego di prendere atto al prossimo consiglio di amministrazione nel quale vorrete incaricare un delegato per la negoziazione dei termini economici della cessazione del mio rapporto con la […]
Ita nel caos, Altavilla dimissionario ma resta presidente fino a nuova assemblea tra 8 giorni
Alfredo Altavilla è dimissionario ma rimane presidente di Ita Airways. La mini-Alitalia resta nel caos. Otto dei nove componenti del consiglio di amministrazione si sono dimessi, ma il ministero dell’Economia, azionista unico della società, non ha ancora deciso cosa fare né chi nominare al posto dei dimissionari. Altavilla vuole la manleva e tutto il compenso […]
Nomine, ipotesi Balich a.d. Milano-Cortina. La spunta Varnier
E’ imminente la nomina del manager che dovrebbe salvare l’organizzazione delle Olimpiadi invernali del 2026 in Italia. Secondo Andrea Abodi, ministro dello Sport, il nome dell’a.d. della Fondazione Milano-Cortina 2026 verrà indicato domani. La decisione spetta al presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. Abodi ha presentato a Meloni una lista ristretta, sarebbero […]