Leonardo, azioni giù dopo l’euforia per l’acquisto di Rada (Israele)

Dopo l’euforia iniziale si è sgonfiato in Borsa l’interesse per l’operazione annunciata martedì mattina da Leonardo, prima dell’apertura delle contrattazioni a Milano. L’acquisto dell’ israeliana Rada Electronic Industries, che produce piccoli radar per uso terrestre da difesa aerea e antidroni, il 21 giugno aveva immediatamente provocato rialzi delle azioni sia di Leonardo a Milano sia […]

Rheinmetall, offerta a Leonardo per il 49% di Oto Melara

Arriva dalla Germania un’offerta di acquisto per il 49% di Oto Melara, l’ex società del gruppo Leonardo con base a la Spezia che produce cannoni, soprattutto navali, blindati insieme a Iveco Defence Vehicles, torrette utilizzabili per carri armati. Un tempo produceva carri armati per l’Esercito italiano, ma questa è una capacità ormai perduta. Colosso delle […]

Leonardo, Profumo guadagna un milione. Il bonus devoluto alla scuola

Leonardo alza il velo sui compensi dei vertici nel 2021. L’amministratore delegato, Alessandro Profumo, ha ricevuto una remunerazione fissa di un milione di euro lordi. Secondo la relazione sulla remunerazione Profumo ha inoltre avuto diritto a un bonus per i risultati di breve termine, pari a 660mila euro, pertanto la busta paga totale è di […]

La retromarcia di Leonardo sull’automazione

Leonardo fa retromarcia sull’automazione industriale. Quasi un anno fa il gruppo dell’aerospazio e difesa (più noto come Finmeccanica) aveva deciso di disfarsi del settore automazione di Genova, ex Elsag, che ha circa 400 dipendenti. La ricerca di un partner robusto al quale cedere l’attività sembrava una priorità per l’a.d. Alessandro Profumo. Adesso c’è il dietrofront. […]

Leonardo, che fine farà l’automazione?

Leonardo-Finmeccanica ha annunciato una piccola acquisizione, il 70% di Alea, azienda di Pordenone con 12 dipendenti e 900mila euro di ricavi nel 2020, specializzata in software di comunicazione “mission and business critical”, ma ancora non ha risolto il problema della divisione automazione di Genova, con 400 dipendenti sui 1.200 totali dell’ex Finmeccanica nel capoluogo ligure. […]

Leonardo, Profumo esulta per Cingolani ministro

Capita molto di rado che un dirigente di una grande azienda sia proiettato direttamente dal suo ruolo alla grande ribalta politica, soprattutto in un “governo di alto profilo” come quello che, secondo l’auspicio del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha avuto l’incarico di formare Mario Draghi. Ministro nel “governo di alto profilo” Nel governo Draghi […]